booked.net

unpli header

logo prolocopanzaischia

Trasparenza amministrativa

logo prolocopanzaischia

SOMME INTROITATE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ANNO 2018

SOGGETTO RICEVENTE PRO LOCO PANZA D’ISCHIA C.F.91009720631

SoggettoDataCausaleImporto
Comune di Forio 07/03/2018 Rimborso spese note di Natale 2017/2018 39.978,00
Comune di Forio 23/04/2018 Rimborso spese "Aspettando Carnevale 2018" 2.494,50
Comune di Forio 09/05/2018 Rimborso spese in acconto "La Notte Bianca" 19.978,00
Regione Campania EPT 22/05/2018 Contributi 2016 Legge 18 1.832,63
Comune di Serrara Fontana 05/06/2018 Rimborso spese "Andar per sentieri Epomeo/Borgo" 7.445,00
Comune di Forio 20/09/2018 Rimborso spese "Notte bianca della vendemmia" 12.478,00
Comune di Forio 06/11/2018 Rimborso spese "Notte bianca della vendemmia" 12.478,00
Comune di Forio 14/12/2018 Acconto x convenzione affidamento eventi "Note di Natale 2018/2019" fattura 14.978,00
Comune di Forio 18/12/2018 IVA su fattura di acconto "Note di Natale" 3.294,50

 

IN OTTEMPERANZA ALL’ART. 1 COMMA 125-129 LEGGE 124/2017                      

Print

Spiagge accessibili a persone disabili

A cura del gruppo di progetto “Io Sono Filippo” per l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’inclusione delle persone con disabilità

► BARANO
Lido Belmare** - Spiaggia dei Maronti | Tel. 081905655

► FORIO
Lido Fratelli Mattera* - Via Spinesante (loc.Chiaia) | Tel. 0813332530 - Mob. 3494915149
Attrezzato con sedia J.O.B. propria
www.lidomattera.it - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Bagno bar Viola* - Via G.Mazzella (località Citara) | Tel. 081909216
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Attrezzato con ausili propri
Lido Il Galeone** - Via G. Mazzella 59 (piazzale di Citara) | Tel. 081980404

► ISCHIA
Lido Ippocampo** - Via Regina Elena loc. spiaggia S.Pietro | Tel. 081991676
Bagno Di Leva** - Via Spiaggia dei Pescatori, 76

* Stabilimento con attrezzature private

** Stabilimento attrezzato con sedia JOB offerta in comodato d’uso da UILDM Ischia e Procida a disposizione gratuitamente presso lo stabilimento e per i bagnanti della eventuale spiaggia libera attigua. Info UILDM Ischia 333-9235758 /349-4929763 o UILDM Procida 3332702985 (fb UILDM Ischia e Procida; sito Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare www.uildm.org)

Print

Raggiungere Ischia

Compagnia Alilauro - Aliscafi da Napoli e Mergellina per Ischia e Forio e viceversa

Biglietteria Ischia - 081 984068
Biglietteria Beverello - 081 5522838
Biglietteria Mergellina - 081 7611004
www.alilauro.it

Compagnia SNAV - Aliscafi da Napoli per Casamicciola e viceversa

Biglietteria Casamicciola - 081 996403
Biglietteria Napoli - 081 7612348
www.snav.it

Compagnia Caremar - Aliscafi da Napoli per Ischia e viceversa | Traghetti da Pozzuoli e Napoli per Ischia e Casamicciola e viceversa

Biglietteria Ischia - 081 984818
Biglietteria Napoli - 081 5513882
www.caremar.it

Compagnia Medmar - Traghetti da Napoli e Pozzuoli per Ischia e Casamicciola e viceversa

Biglietteria Casamicciola - 081995658
Biglietteria Pozzuoli - 081 5267736
Biglietteria Ischia - 081 992803
www.medmargroup.it

Orari e linee autobus EAV Ischia

Print

La cucina

La cucina panzese, così come quella isclana, risente, ovviamente, delle influenze esercitate su di essa dalla cucina napoletana e dalla cucina campana in generale.
Tra i dolci natalizi troveremo, esattamente come sul vicino continente, i roccocò, i susamielli, gli struffoli e le paste reali, che appartengono, se così si può dire, ai piatti “nobili”.
Meno conosciuti, ma non per questo meno buoni, sono i dolci tradizionali panzesi:
Il Migliaccio: dolce di origine romana, ottenuto cuocendo in forno pasta con uova sbattute e zucchero.
Pizza di scarola: pasta lievitata con l’aggiunta di scarola appassita con uva sultanina, a volte pinoli ed il cosiddetto “vine cuotte”, una riduzione di mosto d’uva.
Torta panzesina: dolce ottenuto mescolando tre tipi diversi di farina, uova, zucchero ed ultimamente cacao.
Ma per chi preferisse il salato, si può scegliere tra il coniglio alla cacciatore, uno dei piatti tipici del paese, oppure le quaglie, catturate in gran quantità sulle pendici della Scannella, oppure l’ormai popolarissimo PANZAROTTO.

Paese prevalentemente agricolo, Panza è il cuore pulsante della viticultura isolana. Già nel 1500 il medico calabrese Iasolino lo descriveva con queste parole: uno dei più bei siti di tutta l’Isola, abbondante di buonissimi frutti, d’acqua e vini d’eccellenza….

Print

Contacts

logo voucher prolocopanzaischia
 
Piazza San Leonardo, 1
Tel. +39 081 90 84 36
Mob. +39 331 809 55 40

Newsletter

Sign up for news on Pro Loco Panza Ischia activities and initiatives.
I agree Terms and Conditions

Il nostro sito utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell’informativa stessa.