Ritorna Andar per Cantine!!!!

Dal 20 al 30 Settembre 2021



Vigneti a picco sul mare, antiche mulattiere, terrazzamenti e muri a secco, palmenti storici e cantine scavate nel tufo verde: è l’Ischia contadina, semplice e vera, che da millenni coltiva la vite importata qui dai coloni Eubei (VIII secolo a.C.). Da generazioni, le famiglie di viticoltori locali si tramandano mestiere e passione, sfidando spesso pendenze ardite in una pratica eroica della vigna: una realtà che racconta un altro volto dell’isola.
Andar per Cantine invita a scoprire, attraverso una serie di itinerari guidati, i luoghi, le storie e i protagonisti della viticoltura ischitana. Un’occasione per incontrare i produttori storici e i piccoli vignaioli locali, per conoscere i vitigni autoctoni – il Biancolella, il Forastera e il Per'e Palummo – e la storia della Doc Ischia, prima in Campania e tra le prime cinque d'Italia, per vivere la bellezza di paesaggi mozzafiato e angoli poco noti al grande pubblico. Venti le cantine che apriranno al pubblico i propri spazi. Alla sua tredicesima edizione, l’iniziativa propone una serie di itineRari in simultanea – a piedi o in bicicletta - che combinano scoperta del territorio, escursionismo e degustazioni: ogni itinerario offre tre tappe enogastronomiche in altrettante cantine.
•

•
Tags: ischia, panza, andar per cantine, proloco